Conciliazioni

La conciliazione è una procedura di risoluzione extragiudiziale delle controversie, obbligatoria per legge in alcuni casi (liti tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche) durante la quale le parti, aiutati da un soggetto terzo (il conciliatore), tentano in modo amichevole di trovare una soluzione.

Settori per i quali è prevista la conciliazione:

  • IRC AUTO E SINISTRI
  • LUCE E GAS
  • TRASPORTI
  • BANCHE
  • TURISMO
  • POSTE
  • TELEFONIA
  • TV A PAGAMENTO
  • ACQUA
  • SERVIZI PUBBLICI CITTADINI

I provvedimenti di definizione dell'Autorità

  • Delibera n. 9/23/CIR
    Definizione della controversia S.D. /Fastweb S.p.A./TIM S.p.A (GU14/550821/2022) e G.R./TIM S.p.A. (GU14/550827/2022)
  • Delibera n. 10/23/CIR
    Definizione della controversia Unionchimica/Vodafone Italia S.p.A. (GU14/541116/2022)
  • Delibera n. 7/23/CIR
    Definizione della controversia De Simone Gonnella /Fastweb S.p.a./Tim S.p.a/Wind Tre S.p.a. (GU14/540020/2022)

Who's Online

Abbiamo 1287 visitatori e 28 utenti online