Consorzio Netcomm è stato iscritto negli elenchi del Ministero dello Sviluppo Economico quale Organismo ADR competente a risolvere le controversie tra aziende e consumatori nel settore dell'e-commerce (mise.AOO_PIT.REGISTRO UFFICIALE.U.0353782.10-11-2016).

 

La domanda di conciliazione paritetica può essere inviata a Netcomm via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure via fax al n° 02 87181126.

Come funziona la procedura?

Quando l'Organismo riceverà la tua domanda, la Commissione di Negoziazione, formata pariteticamente da un esponente dell'Associazione dei Consumatori firmataria e da un esponente dell’azienda coinvolta, discuterà del tuo caso e formulerà una proposta di soluzione che diverrà definitiva solo a seguito alla tua accettazione.

La controversia in sede conciliativa viene decisa secondo equità, ha natura volontaria e gratuita.

Tutta la procedura si esaurisce entro 90 giorni dal ricevimento della domanda.

Al fine di agevolare la fruizione del servizio di Negoziazione Paritetica Paritetica ai consumatori stranieri, il servizio ADR è fruibile anche in lingua inglese.

 

Per ulteriori informazioni fare riferimento a questa pagina.


I provvedimenti di definizione dell'Autorità

  • Delibera n. 7/23/CIR
    Definizione della controversia De Simone Gonnella /Fastweb S.p.a./Tim S.p.a/Wind Tre S.p.a. (GU14/540020/2022)
  • Delibera n. 6/23/CIR
    Definizione della controversia Giordano/Tim S.p.a. (GU14/536736/2022)
  • Delibera n. 5/23/CIR
    Definizione della controversia Guolo, Groppo, Semenzato, Zorzetto, Guolo e Busetto /Wind Tre S.p.a /Trivenet S.r.l. (GU14/516978/2022)