L'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico è un organismo indipendente, istituito con la legge 14 novembre 1995, n. 481 con il compito di tutelare gli interessi dei consumatori e di promuovere la concorrenza, l'efficienza e la diffusione di servizi con adeguati livelli di qualità, attraverso l'attività di regolazione e di controllo.

In particolare, l'Autorità deve "garantire la promozione della concorrenza e dell'efficienza" nei settori dell'energia elettrica e del gas, nonché assicurare "la fruibilità e la diffusione [dei servizi] in modo omogeneo sull'intero territorio nazionale, definendo un sistema tariffario certo, trasparente e basato su criteri predefiniti, promuovendo la tutela degli interessi di utenti e consumatori, ...". Il sistema tariffario deve inoltre "armonizzare gli obiettivi economico-finanziari dei soggetti esercenti il servizio con gli obiettivi generali di carattere sociale, di tutela ambientale e di uso efficiente delle risorse".


Our Staff

 Giambattista Mazzei
Presidente Regionale
presidente@ ...
 Otello Carrieri
Vice Presidente Regionale
postmaster@ ...
 Mauro Aliano
Vice Presidente Regionale
mauroaliano@ ...
 

I provvedimenti di definizione dell'Autorità

  • Delibera n. 43/23/CIR
    Definizione della controversia L.L./Wind Tre S.p.A./Vodafone Italia S.p.A. (GU14/608766/2023)
  • Delibera n. 42/23/CIR
    Definizione della controversia Ditta R. To Invent di C.R./Enegan S.p.A. (GU14/605472/2023)
  • Delibera n. 40/23/CIR
    Definizione della controversia F. & V. Assicura/Fastweb S.p.A./Acantho S.p.A. (GU14/600586/2023)

Trasparenza contributi

L'associazione Lega consumatori Basilicata ai fini dell'art.1 commi 125-129 della legge 4 agosto 2017,n. 124 è tenuta alla pubblicazione delle informazioni sui contributi ricevuti ai sensi del D.M. 10/08/2020 art.1 comma 125-129.